Migliori Broker per il Trading dell'Indice DAX (Germania 40)

Il DAX (Deutscher Aktienindex), noto anche come Germany 40 o GER40, è il principale indice del mercato azionario in Germania. Monitora la performance delle 40 più grandi aziende blue-chip quotate alla Borsa di Francoforte. Queste aziende coprono vari settori, tra cui automotive, industriale, farmaceutico e servizi finanziari. Questo indice viene spesso considerato un punto di riferimento per l'economia tedesca e per le azioni blue-chip europee. La sua volatilità, liquidità e rilevanza globale rendono il DAX un favorito tra i trader. 

Per i trader che desiderano esporsi all'economia tedesca, la scelta del broker giusto è cruciale. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori broker per il trading dell'indice DAX (Germany 40), dettagliando le loro condizioni di trading, stato regolatorio, collezione di altri prodotti di mercato e le piattaforme di trading disponibili.

Comprendere il Trading del DAX

Prima di esplorare i migliori broker, è importante capire come viene tradato l'indice DAX. A differenza delle azioni individuali, un indice non può essere tradato direttamente. Invece, i trader e gli investitori utilizzano diversi strumenti finanziari che derivano il loro prezzo dall'indice DAX sottostante. I metodi più comuni per tradare il DAX includono:

  • Contratti per Differenza (CFD) - I CFD sono prodotti derivati che consentono ai trader di speculare sui movimenti di prezzo del DAX senza possedere gli asset sottostanti. Offrono leva finanziaria, permettendo ai trader di controllare posizioni più grandi con una quantità di capitale più piccola. Questo può amplificare sia i potenziali profitti che le perdite.
  • Fondi negoziati in borsa (ETF) - Gli ETF che tracciano il DAX sono fondi di investimento che detengono un portafoglio di azioni che rispecchiano la composizione dell'indice DAX. Acquistare azioni di un ETF sul DAX permette agli investitori di ottenere un'ampia esposizione al mercato azionario tedesco.

Questi sono i due modi principali con cui gli investitori tradano l'indice DAX. Ci sono altri strumenti finanziari che permettono l'esposizione al DAX, inclusi i futures e le opzioni. Tuttavia, in questo articolo, ci concentreremo principalmente sul trading del DAX come CFD e ETF. Diamo prima uno sguardo ad alcuni dei migliori broker forex che offrono trading del DAX attraverso CFD.

Migliori Broker che Offrono CFD sul DAX

Pepperstone

Pepperstone è una delle migliori opzioni per i trader che cercano un broker che offra l'indice DAX (Germany 40) come CFD. Il broker offre questo indice sotto il ticker GER40 con spread competitivamente bassi. Gli spread sono bassi fino a 0,9 pips per l'indice GER40 e in media 1,2 pips su entrambi i conti Standard e Razor. Non vengono addebitate commissioni su questo indice.

Oltre all'indice DAX (Germany 40), ci sono altri indici popolari disponibili per il trading, tutti come CFD. Questi includono opzioni come US30, NAS100, VIX, UK100, AUS200 e JPN225, tra gli altri. Inoltre, i trader possono tradare CFD su forex, azioni, criptovalute, indici valutari, commodities ed ETF. Pepperstone offre una gamma di piattaforme di trading avanzate, tra cui MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, TradingView e la sua piattaforma di trading proprietaria Pepperstone Trading Platform.

Infine, Pepperstone vanta un ambiente di trading ben regolamentato, con licenze da una varietà di autorità finanziarie. La filiale tedesca del broker, Pepperstone GmbH, opera dall'indirizzo Neubrückstrasse 1, 40213 Düsseldorf ed è sotto la regolazione della BaFin in Germania. Inoltre, questo broker opera sotto la supervisione della FCA nel Regno Unito, dell'ASIC in Australia, della CySEC a Cipro e della DFSA a Dubai, tra gli altri.

75.3% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

FP Markets

FP Markets è un broker rispettabile che fornisce ai trader accesso all'indice DAX (Germany 40) come CFD. Questo indice è disponibile per il trading contro l'Euro con il ticker GER40, consentendo ai trader di speculare sui movimenti di prezzo delle principali azioni tedesche. Il broker offre uno spread medio di 2,71 pips senza commissioni aggiuntive. 

FP Markets offre accesso a oltre 10.000 strumenti tradabili, inclusi altri indici globali come il NASDAQ 100, il Dow Jones (US30), UK100 e AUS200. I trader possono anche impegnarsi in CFD su forex, indici, metalli, commodities, azioni, obbligazioni ed ETF. FP Markets fornisce ai trader accesso a piattaforme popolari come MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader e TradingView. Queste piattaforme offrono strumenti di analisi grafica robusti, compatibilità con consulenti esperti e un'esperienza di esecuzione fluida per il trading di indici.

FP Markets opera sotto la regolazione di varie autorità finanziarie. Queste includono l'ASIC, la CySEC, la FSCA, e la CMA, tra le altre. 

72.44% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

XM

XM è un broker online ben noto che fornisce ai trader l'opportunità di tradare l'indice DAX (Germany 40) come CFD. Sulla piattaforma XM, l'indice Germany 40 è disponibile sia come indice in contanti che come indice futures. Il CFD dell'indice in contanti è disponibile sotto il ticker GER40Cash con uno spread minimo di 1,80 pips e uno spread medio di 2,71 pips. In contrasto, il CFD dell'indice futures ha il simbolo GER40 e presenta uno spread minimo di 3,75 pips e uno spread medio di 4,71 pips.

Oltre al DAX, XM offre una vasta selezione di indici globali tra cui US30, UK100, AUS200, JP225 e EU50. I trader hanno inoltre accesso a una vasta gamma di coppie forex, criptovalute, azioni, commodities, metalli ed energie, tutti come CFD. XM supporta il trading tramite le popolari piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, insieme all'app di XM Trading.

XM opera sotto la supervisione regolamentare di diverse autorità finanziarie rispettabili in diverse regioni. Queste includono la CySEC, l'ASIC e la FSC in Belize.

75.18% dei conti al dettaglio perdono denaro quando tradano CFD con questo fornitore.

HFM

HFM è un'altra eccellente scelta per tradare l'indice DAX (Germany 40) tramite CFD. Il broker offre l'indice sia come CFD spot che come CFD futures. Il CFD spot è disponibile sotto il simbolo GER40, con spread bassi fino a 1,2 pips su tutto il Premium, il Pro, il Bonus di Ricarica e i conti Zero. Nel frattempo, il CFD futures è disponibile sotto il ticker GER40.F con spread bassi fino a 3,2 pips sui quattro conti.

 

HFM fornisce accesso a una vasta gamma di mercati oltre l'indice DAX, inclusi altri indici globali come US500, UK100, FRA40 e AUS200. Inoltre, i trader possono accedere a CFD su forex, azioni, commodities, metalli, obbligazioni, ETF e criptovalute. HFM supporta le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5 ampiamente utilizzate, oltre alla propria piattaforma HFM user-friendly.

In termini di supervisione regolamentare, HFM opera sotto l'autorizzazione e la regolazione di diverse autorità finanziarie in tutto il mondo. Queste includono la FCA nel Regno Unito, la CySEC a Cipro, la CMA in Kenya, la FSCA in Sudafrica, e la DFSA a Dubai, tra le altre. 

68% dei conti al dettaglio perdono denaro quando tradano CFD con questo fornitore.

Forex.com

Forex.com è un broker di riconoscimento globale che offre accesso al trading dell'indice DAX (Germany 40) tramite CFD. Mentre questo broker serve sia i trader dagli Stati Uniti che quelli al di fuori degli Stati Uniti, l'indice DAX è disponibile solo per coloro al di fuori degli Stati Uniti. L'indice è disponibile sotto il ticker Germany 40 con spread variabili che dipendono dalle condizioni di mercato. Al momento della scrittura di questo, lo spread su questo asset è di 7,2 pips.

 

Oltre al DAX, Forex.com offre ai trader al di fuori degli Stati Uniti un ampio portafoglio di strumenti CFD, inclusi altri indici globali come FTSE 100, S&P 500, UK100 e FRA40. Inoltre, il broker offre CFD su forex, azioni, criptovalute, commodities, e metalli preziosi. Nel frattempo, consente agli investitori con sede negli Stati Uniti di tradare forex, futures e opzioni su futures. Il broker fornisce accesso a MetaTrader 4, MetaTrader 5 e alla sua piattaforma proprietaria Forex.com Trader.

Forex.com è un broker altamente regolamentato, autorizzato in molte giurisdizioni. La sua società madre, StoneX, detiene licenze dalla FCA, dall'ASIC, dalla CySEC, dalla CIRO, e sia dal CFTC che dalla NFA negli Stati Uniti.

76-77% dei conti al dettaglio perdono denaro quando tradano CFD con questo fornitore.

Vantaggi del Trading del DAX come CFD

  • Leva finanziaria - In genere, i CFD offrono una leva significativa, permettendo ai trader di controllare posizioni più grandi con meno capitale. Tuttavia, è cruciale ricordare che la leva può amplificare sia i profitti che le perdite.
  • Trading Bidirezionale - I CFD offrono potenzialità di profitto sia in mercati in rialzo che in ribasso.
  • Nessuna Proprietà - I trader evitano di affrontare acquisti effettivi di azioni, dividendi o costi di custodia.

I broker elencati sopra sono alcune delle scelte principali per i trader che desiderano tradare l'indice DAX come CFD. Guardiamo ora alcuni dei migliori broker per il trading di ETF sul DAX.

Migliori Broker che Offrono ETF sul DAX

eToro

eToro è un broker di primo livello noto per la sua tecnologia rivoluzionaria CopyTrader. Questo broker offre accesso agli ETF sul DAX sia come asset reali che come CFD. Gli ETF sul DAX disponibili su questo sito broker includono l'iShares Core DAX UCITS ETF gestito da BlackRock e l'L&G DAX Daily 2x Long UCITS ETF gestito da Legal & General Investment Management Limited (LGIM).

Quando si tradano ETF come asset sottostanti reali, eToro non addebita commissioni né applica la propria commissione sugli spread. Invece, utilizza uno spread variabile basato sul mercato che fluttua con le condizioni di mercato. Per i CFD sugli ETF, eToro addebita una commissione sugli spread fissi dello 0,15%. Inoltre, i trade CFD su azioni ed ETF quotati negli Stati Uniti con prezzi $3 o inferiori sono soggetti a una commissione di $0,02 per unità.

Oltre all'ETF sul DAX, eToro presenta anche una tonnellata di altri ETF sugli indici, inclusi il NAS100 e l'S&P 500, tra gli altri. Inoltre, i trader hanno accesso ai CFD su altri ETF, indici, forex, commodities, azioni e criptovalute. Inoltre, eToro supporta il trading di azioni reali e criptovalute. La piattaforma di trading disponibile per l'uso è la piattaforma proprietaria eToro.

eToro è supportato da un solido quadro regolamentare, operando sotto la supervisione di più autorità. Queste includono la FCA, la CySEC, l'ASIC e la FSA alle Seychelles, tra le altre.

61% dei conti al dettaglio perdono denaro quando tradano CFD con questo fornitore.

XTB

XTB è un altro eccellente broker per i trader che cercano di investire in ETF sul DAX. Il broker offre accesso a diversi ETF sul DAX. Questi includono l'Amundi DAX UCITS gestito da Amundi Asset Management, l'iShares Core DAX UCITS ETF gestito da BlackRock, l'L&G DAX Daily 2x Long UCITS ETF gestito da Legal & General Investment Management Limited (LGIM), il Lyxor DAX (DR) UCITS gestito da Lyxor International Asset Management S.A., e l'Xtrackers DAX UCITS ETF gestito da DWS Investment S.A.

Il trading di azioni ed ETF reali è senza commissioni su XTB per turnover mensili fino a $100.000. Al di sopra di tale cifra, si applica una commissione dello 0,2% con una commissione minima di $10. Oltre agli ETF sul DAX, XTB offre anche il trading sull'indice DAX (Germany 40) tramite CFD. I trader possono accedere al DAX sotto il simbolo DE40 con spread competitivi a partire da solamente 0,9 punti durante le ore di mercato di punta. Il broker non addebita commissioni sui CFD su indici, rendendolo una scelta attraente per i trader del DAX attenti ai costi.

 

 

Inoltre, gli investitori ottengono accesso a una selezione diversificata di strumenti, inclusi CFD su altri indici globali, coppie forex, commodities, criptovalute, azioni e altri ETF. Questo broker supporta anche il trading di azioni ed ETF reali. Per tradare questi vari mercati, il broker mette a disposizione la sua piattaforma proprietaria xStation 5.

Quando si tratta di regolamenti, questo broker opera sotto un quadro multi-regolatorio. È supervisionato da diverse istituzioni, inclusi la FCA, la CySEC, la FSC e la KNF in Polonia. XTB ha una filiale tedesca (XTB S.A. German Branch) che opera da Joachimsthaler Straße 10, 10719 Berlino.

75-78% dei conti al dettaglio perdono denaro quando tradano CFD con questo fornitore.

Vantaggi del Trading del DAX (Germany 40) come ETF

  • Proprietà degli Asset - Investire in un ETF significa possedere una porzione del fondo, che detiene gli asset sottostanti. Questo fornisce ai trader una proprietà indiretta degli asset dell'ETF.
  • Trasparenza - Gli ETF rivelano quotidianamente i loro asset, quindi gli investitori sanno esattamente quali asset possiedono.

Considerazioni finali

L'indice DAX rimane uno dei principali strumenti per i trader di indici. Offre esposizione alla performance delle principali aziende tedesche attraverso strumenti come i CFD e gli ETF. Selezionare il broker giusto è cruciale, poiché influisce direttamente sui tuoi costi di trading, esperienza sulla piattaforma e protezione regolamentare. I broker che abbiamo presentato qui apportano tutti vantaggi unici, che vanno da spread stretti e piattaforme potenti a accesso sia ad asset reali che a derivati.

In definitiva, il miglior broker per il trading del DAX per un trader dipenderà dalle sue esigenze individuali di trading, tolleranza al rischio e strumenti preferiti. Effettua sempre una ricerca approfondita su qualsiasi broker e considera la tua tolleranza al rischio prima di iniziare a tradare.

YTc2MmU2Y